Quali autorizzazioni di accesso posso assegnare agli utenti che invito all'etichetta condivisa?

È possibile assegnare agli utenti i seguenti livelli di autorizzazione: 

  • Vista: Gli utenti possono vedere i contatti condivisi, ma non possono modificarli.
  • Modifica: Gli utenti possono visualizzare e modificare i contatti condivisi, aggiungerne di nuovi e rimuovere i contatti dall'etichetta condivisa. Tuttavia, non possono eliminare l'etichetta condivisa stessa.
  • Condividere: Gli utenti possono condividere l'etichetta con nuovi collaboratori o modificare l'accesso per i collaboratori esistenti.
  • Proprietario: Gli utenti hanno il pieno controllo dell'etichetta condivisa, compresa la modifica dei contatti, la condivisione dei permessi e l'eliminazione dell'etichetta, se necessario. Solo gli attuali proprietari dell'etichetta possono trasferire i diritti di proprietà a un altro utente. Una volta completato il trasferimento, il proprietario originale viene automaticamente declassato a Editor. Il nuovo proprietario può modificare le autorizzazioni degli altri utenti a sua discrezione.

Scoprite come trasferire la proprietà di un gruppo di Contatti Google a un altro utente in una rapida esercitazione video: